
Sabato 16 e domenica 17 marzo i cittadini di Pioltello sono chiamati a votare per il futuro della propria città.
È possibile scegliere fino a un massimo di 3 progetti fra i 30 ammessi alle fase di voto ed essere finanziati con i 300.000€ messi a disposizione dall’Amministrazione comunale.
Leggi attentamente il regolamento di voto e scopri quali sono le modalità per esercitare questo importante diritto.
VOTARE È FACILE
CHI VOTA
Il 16 e 17 marzo possono votare tutti i cittadini residenti che vivono a Pioltello, chi frequenta la città per studio, lavoro o tempo libero, purché abbiano compiuto 14 anni entro il 31 dicembre 2018.
DOVE SI VOTA
Muniti di documento d’identità in corso di validità e tessera sanitaria o codice fiscale, i cittadini possono votare in uno dei seggi allestiti in città. I non residenti possono solo votare nel seggio previsto allo Sportello del Cittadino al Comune.
COME SI VOTA
Si può votare un solo progetto per area tematica, per un massimo di tre a scheda. In caso di più voti nella stessa area tematica, questi non potranno essere considerati validi, senza pregiudicare i voti nelle altre sezioni, se espressi correttamente.
DOVE SI VOTA
Bar Simpaty, via Roma, 29
Caf S. Giuseppe, Via Don Carrera, 3
Centro civico Bonoua, Via Ruggero Leoncavallo, 38
Pianeta Famiglia, via Roma 117
Caffetteria del Mercato, via Nenni 9
Hair Style Acconciature, via Rieti 7
Caf Circolo San Giuseppe, via D’Annunzio 70
Cafè Mr John, piazza Bonardi
Acli, via Gramsci 2/C
Centro Collettivo Limito, via Dante 118/B
Palazzo del Comune, via Cattaneo 1